d817c0df-96d0-421b-b55a-4d43c3317fd5
uve-da-vino-rosso.jpeg

FOLLOW US ON SOCIAL:

Wine Shop

Wine Shop di

logo orizzontale@2x

Cookie Policy

Privacy policy

Termini e condizioni di vendita

 


facebook
linkedin
instagram

ARTISANAL WINE 

logo orizzontale

I PIU' VENDUTI

Scopri le nostre bottiglie più vendute e contattaci per richiedere maggiori informazioni. Ti risponderemo il prima possibile.

NewCondition 16.90
In Stock
8pari-barbera-dalba-doc-superiore

NewCondition 32.00
In Stock
8pari-barberesco

NewCondition 42.00
In Stock
8pari-barolo

1 2 3 4 5 35

De Vigili

Vitigno
Tipo di Vino
Rosso
Associazioni/Federazioni/Affiliazioni
FIVI- Federazione Italiani Vignaioli Indipendenti
Teroldego

NewCondition 39.90
In Stock

Dopo una scrupolosa selezione in vigna, che include la raccolta di grappoli interi con particolare attenzione ai raspi più maturi, il processo di fermentazione ha luogo in tonneaux da 500 litri, lasciati scoperti.


Successivamente, il vino viene trasferito direttamente in barrique dove completa la fermentazione malolattica e matura per 18 mesi. Le barrique sono realizzate in rovere francese e del Palatinato, con una leggera tostatura. 


Dopo un anno di affinamento in bottiglia, il vino è pronto per essere commercializzato.

 

Questo Teroldego Rotaliano Superiore Riserva è caratterizzato da una ricchezza e un'eleganza distintiva, con un bouquet complesso di frutta rossa, con note che tendono alla confettura. Si percepisce una leggera vena speziata.

 

Si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra i 16 e i 18 gradi e favorire una buona ossigenazione. 


È la bottiglia ideale da abbinare a piatti importanti come selvaggina e carni rosse.

de-vigili-teroldego-rotaliano-riserva-ottavio
bellissimo-scatto-di-un-grande-campo-agricolo-in-campagna-con-colline-e-un-incredibile-cielo-nuvoloso.jpeg
primo-piano-di-bottiglie-di-vetro-di-bevanda-alcolica-con-tappi-di-sughero-nel-ripostiglio.jpeg

LA NOSTRA AZIENDA

IL NOSTRO

SHOP

bel-giovane-sommelier-presso-l-enoteca.jpeg

PRENOTA UNA DEGUSTAZIONE