Petrucca e Vela

SPEDIZIONE GRATUITA OLTRE €79.90

tavola disegno 1 copia

SEGUICI SU

tavola disegno 1 copia

instagram

TUTTO IL RESTO di Edoardo Pelganta

Partiva IVA: 02745860037

Sede Legale: Via D'Azeglio 51, Bologna

info@tuttoilresto.it

Petrucca e vela

Scheda Cantina

Petrucca e Vela

Nome: Petrucca e Vela

Località: Petrucca e Vela (FR)

Produzione: 55 000 bottiglie

Vitigni coltivati: Cesanese di Affile, Passerina

Numero di vini nella nostra selezione: 6

Ettari: 5

 

 

Chi Sono

Petrucca e Vela

Petrucca e Vela è un'azienda vitivinicola situata a Piglio, nel cuore della Ciociaria, specializzata nella produzione del Cesanese del Piglio, l'unico vino rosso del Lazio ad aver ottenuto la denominazione DOCG.

Fondata nel 2000 da Tiziana Vela e suo marito Fabrizio Petrucca, l'azienda ha radici che risalgono al 1969. La gestione familiare continua con la seconda generazione, i figli Carolina e Ludovico, che si dedicano alla cura dei vigneti e alla produzione di vini di alta qualità.

La tenuta si estende su dieci ettari di vigneti, di cui cinque disposti in un unico corpo attorno alla costruzione principale, in posizione collinare tra i 450 e i 500 metri sul livello del mare.

Petrucca e Vela unisce tradizione e innovazione, mantenendo un forte legame con il territorio e puntando costantemente al miglioramento della qualità dei propri vini.

Petrucca e Vela

I vini di Petrucca e Vela

Pietraluce

Vitigno
Chardonnay
Tipo di Vino
Spumante
pietraluce

€25.00 - €32.00

Pietraluce Franciacorta DOCG Brut - Millesimato 2019

pietraluce-franciacorta-brut

€32.00 (In Stock)

Pietraluce Franciacorta DOCG Brut - Millesimato 2019

pietraluce-franciacorta-brut

€32.00 (In Stock)

IL FRANCIACORTA DOCG BRUT è la prima interpretazione di un vino iconico di questo territorio. Un vino che valorizza tutta l’eleganza del vitigno Chardonnay e prodotto con la tecnica di spumantizzazione “metodo classico”. E’ il risultato di un attento assemblaggio delle uve dei nostri vigneti e di un affinamento sui lieviti superiore ai 24 mesi, ecco perché al palato è pieno, elegante, persistente ma mai invadente.

pietraluce-franciacorta-brut
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder